Fotografia Analogica

“Solo la fotografia analogica è vera fotografia, il bianco e nero della pellicola è insuperabile”

No, No, No! Vade retro integralisti, di ogni sorta!

Non siamo qui a far la guerra al digitale, ne’ tantomeno a tessere romanticamente le lodi della pellicola. Siam tutti abbastanza grandi e maturi da poter capire che del digitale non possiamo più fare a meno, tutti abbiamo bisogno del digitale per lavorare. Tutti usiamo la fotocamera dello smatphone per ricordare le cose più svariate della nostra quotidianità.

Proprio questa libertà/gratuità e la velocità forniteci dal digitale ci portano a dare in realtà maggiore senso e forza all’analogico. Chi di noi si sognerebbe ormai di fotografare con la pellicola la lista della spesa?

Ma qual’è il senso e la dignità della fotografia analogica nel XI secolo? Ha essa un proprio linguaggio e una propria poetica da manifestare? È dell’indagine sui linguaggi legati alla fotografia analogica che vorrei occuparmi.

La fotografia analogica si impone oggi come un mezzo fotografico alternativo.

 

 

Ingranditore Durst M800 pellicola negativa e diapositiva. Fotografia analogica. antiche tecniche fotografiche.

Proprio questa libertà/gratuità e la velocità forniteci dal digitale ci portano a dare in realtà maggiore senso e forza all’analogico. Chi di noi si sognerebbe ormai di fotografare con la pellicola la lista della spesa?

Ma qual’è il senso e la dignità della fotografia analogica nel XI secolo? Ha essa un proprio linguaggio e una propria poetica da manifestare? È dell’indagine sui linguaggi legati alla fotografia analogica che vorrei occuparmi.

La fotografia analogica si impone oggi come un mezzo fotografico alternativo.

Sicuramente è una forma fotografica alternativa alla massificazione della fotografia. In un epoca in cui la fotografia è diventata radicalmente democratica per i suoi costi e per la semplicità, giocare a complicarsi un po’ è un ottimo modo per ragionare sulle rappresentazioni.
Dettaglio dell'ingranditore Leitz (ora Leica). Fotografia analogica. antiche tecniche fotografiche.

Sicuramente è una forma fotografica alternativa alla massificazione della fotografia. In un epoca in cui la fotografia è diventata radicalmente democratica per i suoi costi e per la semplicità, giocare a complicarsi un po’ è un ottimo modo per ragionare sulle rappresentazioni.

Questa forma di ragionamento analogico ci aiuta ad evadere dalla frenesia quotidiana, la fotografia analogica, soprattutto in alcune sue forme, è magnificamente lenta. La necessità di un certo rigore tecnico nelle varie fasi dell’elaborazione fotografica è un piacere a cui non son disposto a rinunciare.

Armadietto con reagenti per tecnica del collodio umido. Fotografia analogica.

Questa forma di ragionamento analogico ci aiuta ad evadere dalla frenesia quotidiana, la fotografia analogica, soprattutto in alcune sue forme, è magnificamente lenta. La necessità di un certo rigore tecnico nelle varie fasi dell’elaborazione fotografica è un piacere a cui non son disposto a rinunciare.

Torchietto da Stampa

Torchietto da Stampa

Blog costruzione di unTORCHIETTO da stampaDa tempo valutavo la costruzione di un torchietto da...

Bromografo

Bromografo

Blog costruzione di un BROMOGRAFOLa noia invernale e la lentezza lavorativa di Febbraio mi han...

Carta Positiva

Carta Positiva

Blog Carta PositivaIl concetto di “positivo diretto” non è di certo nuovo nella fotografia, ci...

Stampe su vetro negativo. Fotografia analogica.
Dettaglio dell'ingranditore Durst M800 pellicola negativa e diapositiva. Fotografia analogica. antiche tecniche fotografiche.
Inserimento della lastra nel banco ottico. Fotografia analogica.
Dettaglio della lente di un banco ottico. Fotografia analogica, antiche tecniche fotografiche.
Ingranditore Eurogon per pellicola negativa e diapositiva. Fotogrfia analogica.